Questi reati sono disciplinati dal codice penale italiano e puniscono azioni che arrecano danni o minacciano la sicurezza, l'integrità fisica o psicologica di una persona.
I reati contro il patrimonio riguardano condotte che attengono al danneggiamento della proprietà altrui, con l'obiettivo di ottenere un beneficio personale o causare danni materiali.
I reati informatici coinvolgono l'uso illegale di computer, internet o tecnologie informatiche per commettere frodi, violare la privacy, danneggiare sistemi informatici o compiere altre azioni illegali legate alla tecnologia.
I reati ambientali danneggiano l'ambiente naturale, con violazione delle normative ambientali. Questi reati includono, ad esempio, l'inquinamento dell'aria o dell'acqua, la distruzione di habitat naturali, lo smaltimento illegale di rifiuti pericolosi e altre azioni che arrecano danni all'ecosistema.
I reati contro la pubblica amministrazione coinvolgono la violazione di legge o l'abuso del potere da parte di funzionari pubblici o privati che operano nell'ambito della pubblica amministrazione. Questi reati comprendono la corruzione, l'abuso d'ufficio, la frode nei contratti pubblici e altre azioni che danneggiano l'integrità e l'efficienza delle istituzioni pubbliche.
Queste leggi definiscono quali tipi di armi possono essere posseduti, chi può detenerle e sotto quali condizioni, allo scopo di regolare in modo sicuro e responsabile il settore delle armi e prevenire il loro uso improprio o illegale.
Il mio studio offre attività di consulenza e assistenza in giudizio alle imprese per tutto ciò che concerne l’ambito penalistico come le normative in materia di sicurezza sul luogo di lavoro, di ambiente e tributaria.
Inoltre, collaboro costantemente con esperti commercialisti che sapranno aiutarti al meglio per qualsiasi evenienza.
Sarò felice di rispondere alle tue richieste!