Se vieni fermato alla guida in stato di ebbrezza, le conseguenze possono variare a seconda della gravità dell’infrazione e delle circostanze specifiche del tuo caso.
L’articolo di riferimento è il 186 del codice della strada, il quale prevede che è vietato guidare in stato di ebbrezza in conseguenza dell’uso di bevande alcoliche.
Tuttavia, in generale, ecco cosa potrebbe succederti:
Fermo e divieto di guida: se un agente di polizia sospetta che tu stia guidando in stato di ebbrezza, potrebbe fermarti ed impedirti di poter continuare a guidare, obbligandoti a cercare qualcuno che ti possa riaccompagnare a casa. Potresti essere tenuto in stato di fermo fino a quando non si determina che sei in grado di essere rilasciato in sicurezza.
Test di alcool nel sangue: potresti essere sottoposto a test per determinare il tuo tasso alcolemico nel sangue.
Sanzioni amministrative: se il test di alcol nel sangue rivela un tasso alcolemico superiore al limite legale (pari ad un tasso superiore a 0,5 e non superiore a 0,8 grammi per litro), potresti essere destinatario di una multa, oltre che subire sanzioni amministrative come la sospensione della patente di guida o il sequestro del veicolo.
Procedimento penale: potresti essere denunciato per guida in stato di ebbrezza e dover comparire in tribunale per affrontare le accuse penali. Le sanzioni penali prevedono come pena:
-l’ammenda da euro 800 a euro 3.200 e l’arresto fino a sei mesi, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 0,8 e non superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All’accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei mesi ad un anno;
-l’ammenda da euro 1.500 a euro 6.000, l’arresto da sei mesi ad un anno, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso alcolemico superiore a 1,5 grammi per litro (g/l). All’accertamento del reato consegue in ogni caso la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a due anni.
In sintesi, essere fermati alla guida in stato di ebbrezza può avere serie conseguenze legali, finanziarie e personali non affatto trascurabili.
Se ti trovi nella situazione in cui sei stato fermato per guida in stato di ebbrezza e vuoi conoscere quali sono le conseguenze del caso specifico, puoi contattarmi compilando l’apposito modulo e saprò indicarti al meglio la strategia difensiva da tenere per tutelarti.